Microcontrollori SPC563M64L5COAR a 32 bit – MCU MCU embedded a 32 bit, 80 MHz, 1,5 Mbyte
♠ Descrizione del prodotto
Attributo del prodotto | Valore dell'attributo |
Produttore: | STMicroelectronics |
Categoria di prodotto: | Microcontrollori a 32 bit - MCU |
Direttiva RoHS: | Dettagli |
Serie: | SPC563M64L5 |
Stile di montaggio: | SMD/SMT |
Confezione/custodia: | LQFP-144 |
Nucleo: | e200z335 |
Dimensione della memoria del programma: | 1,5 MB |
Dimensione RAM dati: | 94 kB |
Larghezza del bus dati: | 32 bit |
Risoluzione ADC: | 2 x 8 bit/10 bit/12 bit |
Frequenza di clock massima: | 80 MHz |
Numero di I/O: | 105 I/O |
Tensione di alimentazione - Min: | 5 Volt |
Tensione di alimentazione - Max: | 5 Volt |
Temperatura minima di esercizio: | - 40 °C |
Temperatura massima di esercizio: | + 125 °C |
Qualificazione: | AEC-Q100 |
Confezione: | Bobina |
Confezione: | Tagliare il nastro |
Confezione: | MouseReel |
Marca: | STMicroelectronics |
Sensibile all'umidità: | SÌ |
Tipo di prodotto: | Microcontrollori a 32 bit - MCU |
Quantità confezione di fabbrica: | 500 |
Sottocategoria: | Microcontrollori - MCU |
Peso unitario: | 1.290 grammi |
♠ MCU basato su Power Architecture® a 32 bit per applicazioni di propulsione automobilistica
Questi microcontrollori per automotive a 32 bit sono una famiglia di dispositivi System-on-Chip (SoC) che integrano numerose nuove funzionalità, abbinate alla tecnologia CMOS a 90 nm ad alte prestazioni, per garantire una sostanziale riduzione del costo per funzionalità e un significativo miglioramento delle prestazioni. Il core del processore host, avanzato ed economico, di questa famiglia di controller per automotive è basato sulla tecnologia Power Architecture®. Questa famiglia include miglioramenti che ne ottimizzano l'integrazione in applicazioni embedded, include un supporto aggiuntivo per le istruzioni di elaborazione digitale del segnale (DSP) e integra tecnologie, come un'unità di elaborazione temporale avanzata, un convertitore analogico-digitale con code ottimizzato, una rete Controller Area Network e un sistema di input-output modulare migliorato, importanti per le odierne applicazioni powertrain di fascia bassa. Il dispositivo presenta un singolo livello di gerarchia di memoria, composto da un massimo di 94 KB di SRAM on-chip e un massimo di 1,5 MB di memoria flash interna. Il dispositivo dispone inoltre di un'interfaccia bus esterna (EBI) per la "calibrazione".
■ Complesso di core CPU e200z335 a 32 bit conforme a Power Architecture® Book E a singolo problema
– Include miglioramenti della codifica a lunghezza variabile (VLE) per la riduzione delle dimensioni del codice
■ Controller di accesso diretto alla memoria (DMA) a 32 canali
■ Interrupt Controller (INTC) in grado di gestire 364 sorgenti di interrupt con priorità selezionabile: 191 sorgenti di interrupt periferiche, 8 interrupt software e 165 interrupt riservati.
■ Loop ad aggancio di fase modulato in frequenza (FMPLL)
■ Interfaccia bus esterna di calibrazione (EBI)(a)
■ Unità di integrazione del sistema (SIU)
■ Fino a 1,5 Mbyte di Flash on-chip con controller Flash
– Acceleratore di recupero per accesso Flash a ciclo singolo a 80 MHz
■ Fino a 94 Kbyte di RAM statica on-chip (inclusa fino a 32 Kbyte di RAM standby)
■ Modulo di assistenza all'avvio (BAM)
■ Unità di elaborazione del tempo potenziata (eTPU) di seconda generazione a 32 canali
– 32 canali eTPU standard
– Miglioramenti architettonici per migliorare l’efficienza del codice e maggiore flessibilità
■ Sistema di input-output modulare potenziato a 16 canali (eMIOS)
■ Convertitore analogico-digitale avanzato in coda (eQADC)
■ Filtro di decimazione (parte di eQADC)
■ Sensore di temperatura del die di silicio
■ 2 moduli DSPI (Deserial Serial Peripheral Interface) (compatibili con Microsecond Bus)
■ 2 moduli di interfaccia di comunicazione seriale (eSCI) migliorati compatibili con LIN
■ 2 moduli Controller Area Network (FlexCAN) che supportano CAN 2.0B
■ Nexus Port Controller (NPC) secondo lo standard IEEE-ISTO 5001-2003
■ Supporto IEEE 1149.1 (JTAG)
■ Interfaccia Nexus
■ Regolatore di tensione integrato nel chip che fornisce alimentazioni interne da 1,2 V e 3,3 V da una sorgente esterna da 5 V.
■ Progettato per LQFP144 e LQFP176